Informativa Privacy Cliente

INF004

Ai sensi del Regolamento Privacy UE del 27 aprile 2016 n° 679 (GDPR)

Premessa

Il trattamento dei suoi dati personali è effettuato in applicazione del Regolamento UE 679 del 2016 e successive modifiche ed integrazioni, che nel disciplinare il diritto di riservatezza ha previsto che la raccolta ed il trattamento di qualsiasi dato personale sia preceduto dalla prescritta informativa e, quando necessario, dal libero consenso espresso dalla persona interessata alla quale i dati si riferiscono.

La informiamo pertanto che, ai sensi dell’art. 7 del citato regolamento, i dati personali acquisiti potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e dei principi di seguito riassunti.

Principi Applicabili al Trattamento

I principi applicabili al trattamento di dati personali sono indicati all’art. 5 GDPR: i dati saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente, raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario, esatti e, se necessario, aggiornati; conservati per un arco di tempo limitato e trattati in maniera da garantire un’adeguata sicurezza.

Titolare del Trattamento

Titolare del Trattamento è la società ADA S.r.l., con sede legale in Abbiategrasso (MI), Via Paolo IV 2, P.IVA 14043880963.

Trattamento dei Dati Personali

Per trattamento di dati personali si intende, ai sensi dell’art. 4, comma 2, tra le altre cose ed in particolare, la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, comunicazione o diffusione fino alla loro cancellazione e distruzione.

Soggetti Interessati

Con la fornitura dei suoi dati personali al titolare del trattamento, lei assume il ruolo di interessato, come meglio definito all’art. 4 c.2: “persona fisica identificata o identificabile a cui appartengono i dati personali”.

Base Giuridica del Trattamento

Le basi giuridiche, che consentono che il trattamento sia effettuato in maniera legale, sono stabilite nell’Articolo 6 “Liceità del trattamento”:

  • a) L'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
  • b) Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
  • c) Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
  • d) Il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica.
  • e) Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.

Dati Trattati e Origine dei Dati

Sono trattati dati personali e identificativi. I dati raccolti sono forniti direttamente dall’interessato. Potrebbero essere inoltre trattate immagini dell’interessato (foto e video) nelle quali l’interessato è riconoscibile. Queste immagini possono essere prodotte direttamente dall’interessato o da terzi, ma sempre in situazioni di cui l’interessato è consapevole e cosciente e con il suo pieno consenso.

Dati Particolari (Già noti come Dati Sensibili)

Non sono trattati dati particolari come definiti all’Articolo 9 del GDPR.

Articolo 9 - Trattamento di categorie particolari di dati personali:

È vietato trattare dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.

Finalità, Base Giuridica, Tempi di Conservazione e Natura del Trattamento

I dati personali potranno essere trattati per le seguenti finalità:

Finalità Base giuridica Tempi di conservazione Natura del trattamento
a. Obbligazioni contrattuali sottoscritte tra le parti: Art.6 c1
b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
Durata contrattuale; in caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione; Successivamente secondo le tempistiche previste dalle norme amministrative, fiscali e civilistiche; Conferimento obbligatorio pena l’impossibilità di adempiere al contratto in essere.
d. Invio di materiale informativo e promozionale (marketing diretto) tramite e-mail ed SMS (mailing list, offerte, etc) anche tramite “instant messaging” (WhatsApp, Messenger, etc): Art.6 c1
a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
La conservazione dei dati trattati per questa finalità avverrà fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso; Conferimento dei dati personali facoltativo, l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di ricevere il materiale informativo e promozionale.
e. Invio di materiale informativo e promozionale (soft spam), tramite e-mail, analoghi a prodotti o servizi già resi in precedenza: Art.6 c1
f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.
La conservazione dei dati trattati per questa finalità avverrà fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter. Conferimento effettuato precedentemente per l’adempimento degli obblighi contrattuali.
f. Analisi delle abitudini e scelte di consumo (profilazione), svolgere ricerche di mercato (rilevazioni e analisi della soddisfazione del Cliente): Art.6 c1
a) l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
La conservazione avverrà fino a quando l’interessato non revoca il consenso. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso; Il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di profilare l’interessato.
h. Amministrative e gestionali e per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o da un ordine dell’Autorità (es. tenuta contabilità; formalità fiscali, gestione amministrativa e contabili, etc.): Art.6 c1
b) il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.
c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
Durata contrattuale; in caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. Successivamente secondo le tempistiche previste dalle norme amministrative, fiscali e civilistiche; Conferimento obbligatorio pena l’impossibilità di adempiere al contratto in essere ed agli obblighi di legge a cui il Titolare è soggetto o alle richieste delle Autorità competenti.

Modalità del Trattamento

I dati raccolti sono trattati, in modo manuale od informatico, per le sole finalità indicate e non saranno utilizzati successivamente per finalità diverse. I dati saranno conservati per i tempi indicati ed al termine del periodo di conservazione previsto saranno cancellati in modo sicuro o resi anonimi.

Destinatari dei Dati

I dati personali raccolti sono trattati dal personale interno o da collaboratori, il personale coinvolto agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

Il Titolare, inoltre, può avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi, sempre per le medesime finalità e nel rispetto dei presupposti normativi che lo consentono.

Tutti i soggetti, interni ed esterni, coinvolti nel trattamento operano in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento su istruzioni del Titolare.

L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto al Titolare.

Trasferimento Dati all'Estero

I dati da noi raccolti e trattati non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. I dati pubblicati nel web potranno essere visionati anche all’esterno dell’Unione Europea.

Diritti dell’Interessato

Gli artt. dal 15 al 21 del regolamento stabiliscono i diritti dell’interessato, quali:

  • Accesso
  • Rettifica
  • Cancellazione
  • Limitazione
  • Notifica
  • Portabilità
  • Opposizione
  • Revoca del consenso
  • Proposta di reclamo all’Autorità di controllo

Il titolare del trattamento fornisce, se richiesto, una copia dei dati personali oggetto di trattamento.

Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico di uso comune. Il diritto di ottenere una copia non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Modalità per l’Esercizio dei Diritti

L’interessato può esercitare i suoi diritti, rivolgendo per iscritto le proprie richieste al Titolare, al seguente indirizzo email:

privacy@ada-affiliatemarketing.it

Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.

Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità del richiedente.

Diritto di Reclamo

Gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti possa essere effettuato in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, hanno il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità nazionale competente per la tutela dei dati personali:

https://www.garanteprivacy.it/reclamo

In alternativa, possono adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento.